Industria 4.0

Iperammortamento 270% per la PMI
La Legge di Bilancio 2019 introduce modifiche al Piano Industria 4.0 che, in qualche modo, imprimono un cambiamento di rotta rispetto agli anni precedenti.
Il piano ha come obiettivo quello di accrescere gli incentivi di carattere fiscale sugli investimenti delle imprese in beni e tecnologie che consentono la connessione tra sistemi fisici e digitali, le analisi complesse (Big Data) e gli adattamenti real-time del sistema produttivo
Arriva l’iperammortamento per la PMI che riguarda nello specifico gli investimenti in chiave industria 4.0.
Questo incentivo sale al 270% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro.
L’aliquota scende per investimenti di maggior valore: la ratio è quella di continuare ad agevolare le Pmi, riducendo invece l’incentivo per le imprese di maggiori dimensioni, che con ogni probabilità hanno già effettuato gli investimenti negli anni scorsi.
Viene reintrodotto il bonus formazione 4.0. C’è la proroga al 2019, ma anche qui con una rimodulazione, più favorevole alle PMI che non alle grandi imprese.
Per approfondimenti clicca qui
Per conoscere le soluzioni software di INFOITALIA clicca qui.
Posted on: 4 Aprile 2019, by : infoitalia